Un tavolo di lavoro regionale per promuovere i workers buyout in Veneto come soluzione contro la crisi e strumento di gestione del ricambio generazionale. Ad averne sollecitato la costituzione è l’assessore Elena Donazzan, che lo scorso 17 febbraio ha convocato il primo incontro tra gli attori del territorio: oltre a Legacoop Veneto, che ha presentato il modello dei wbo e in particolare la modalità di lavoro adottata in Veneto dall’organizzazione, le associazioni di rappresentanza Confindustria, Confcommercio, Coldiretti, Confapi, Cna e Confcooperative, e i sindacati Cgil, Cisl e Uil.
L’attenzione della Regione ai wbo viene dal riconoscerli un potenziale efficace strumento in diverse situazioni di crisi, sulla scorta proprio delle otto buone prassi cooperative supportate e accompagnate da Legacoop Veneto in questi ultimi dieci...
È un grido di dolore quello delle sirene dei pescherecci veneti, risuonate nel pomeriggio di martedì 15 dicembre per chiedere l’attenzione del Governo e in particolare della Ministra delle Politiche Agricole Patrizia Bellanova, contro la proposta di riduzione dello sforzo di pesca avanzata dalla Commissione Europea. Una manovra che, nei... leggi tutto
Christine Meneghin, presidente di C.S.V. (Consorzio Servizi del Veneto) e membro del Consiglio di Presidenza di Legacoop Veneto, è stata nominata nel Consiglio di presidenza dell’associazione Produzione e Servizi nazionale.
La nomina è arrivata nel corso del primo congresso unitario di Legacoop Produzione e Servizi, nata nel 2017 dalla fusione... leggi tutto
Prorogare subito il superbonus al 110%, almeno fino al 2023, per far sì che i condomini e le famiglie possano programmare gli interventi necessari per mettere in efficienza e in sicurezza migliaia di edifici.
Questo l’appello che la filiera delle costruzioni - imprese, artigiani, cooperative, professioni tecniche, società di... leggi tutto
Pubblicata la deliberazione della Giunta Regionale n. 1614 del 24 novembre 2020, relativa all’“Approvazione del Programma attuativo annuale - 2020 - Interventi di promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo”.
Con il provvedimento la Giunta Regionale ha approvato il documento "Programma attuativo annuale - 2020 -... leggi tutto
Tutte le cooperative partecipanti hanno condiviso con i lavoratori, almeno in parte, le buone pratiche indicate dal progetto e l’83% ha la percezione che il personale, grazie alle nuove conoscenze, si senta più preparato sull’argomento. Sono gli ottimi risultati del progetto “La prevenzione del rischio aggressività in... leggi tutto
#lacooperazionenonsiferma | Legacoop Veneto: Nicola Dotto, cooperativa sociale Stefani Sport