Mancano ormai pochi giorni al 12° congresso di Legacoop Veneto, in calendario venerdì 10 febbraio 2023 presso il Galzignano Resort Terme&Golf di Galzignano Terme (PD). L’assemblea oltre ad eleggere i componenti della nuova Direzione regionale che esprimeranno il futuro presidente, indicherà anche i delegati veneti al 41esimo congresso nazionale (Roma, 3 e 4 marzo).
Sarà come sempre anche l’occasione per definire le priorità e le azioni da intraprendere per consolidare il ruolo dell’associazione nei prossimi anni. Al centro del dibattito la necessità di rafforzare le competenze manageriali delle cooperative e ancora il lavoro, tra importanti mutamenti e nuove sfide da affrontare da parte delle imprese.
Dopo gli adempimenti congressuali di rito, ossia la nomina dei componenti di...
Martedì 29 novembre presso la sede centrale di Banca Etica si è svolto un seminario rivolto alle cooperative dedicato alle novità del codice della crisi d’impresa. Durante la mattinata di lavoro, organizzata da Legacoop Veneto e Isfid Prisma in collaborazione con Banca Etica, è stato presentato il recente adempimento legislativo come... leggi tutto
Dalla nuova collaborazione tra il museo M9 di Mestre e la nostra associata CSSA – Cooperativa Sociale Servizi Associati nascono gli “Incontri d’autunno”, due appuntamenti nel suggestivo ambiente museale (spazio M9lab) per osservare il mondo dei giovani da vicino, attraverso l’ascolto delle loro esperienze... leggi tutto
Si svolgerà mercoledì 7 dicembre dalle 14.45 presso l’M15 Magazzini delle professioni in via Santa Teresa 2 a Verona (area ex Magazzini generali), l’evento conclusivo del percorso fitto di iniziative proposte dalla cooperativa sociale Azalea durante tutto il 2022, anno che segna i suoi 30 anni di attività.
Si svolgerà mercoledì 7 dicembre 2022 alle ore 14.30 presso il Centro Servizi Pesca di Legacoop Veneto (Casa della Pesca, lungo mare San Felice 7 a Cavallino Treporti) il convegno: “Raccomandazioni della CGPM e le valutazioni scientifiche del SAC sulla riduzione percentuale delle catture e delle giornate di pesca per le risorse demersali e dei piccoli pelagici... leggi tutto
La nuova Carta ittica regionale, ovvero un documento che sarà a tutti gli effetti il piano regolatore della pesca veneta, è ora in attesa di approvazione da parte della Regione del Veneto .
Per un confronto a più voci sulla sua applicazione nel settore, Legacoop Veneto promuove il seminario la “Nuova Carta ittica regionale”.... leggi tutto
#lacooperazionenonsiferma | Legacoop Veneto: Nicola Dotto, cooperativa sociale Stefani Sport