Un tavolo di lavoro regionale per promuovere i workers buyout in Veneto come soluzione contro la crisi e strumento di gestione del ricambio generazionale. Ad averne sollecitato la costituzione è l’assessore Elena Donazzan, che lo scorso 17 febbraio ha convocato il primo incontro tra gli attori del territorio: oltre a Legacoop Veneto, che ha presentato il modello dei wbo e in particolare la modalità di lavoro adottata in Veneto dall’organizzazione, le associazioni di rappresentanza Confindustria, Confcommercio, Coldiretti, Confapi, Cna e Confcooperative, e i sindacati Cgil, Cisl e Uil.
L’attenzione della Regione ai wbo viene dal riconoscerli un potenziale efficace strumento in diverse situazioni di crisi, sulla scorta proprio delle otto buone prassi cooperative supportate e accompagnate da Legacoop Veneto in questi ultimi dieci...
Mercoledì 3 marzo alle ore 18.00 in calendario il webinar “Valorizzare il prodotto agricolo per aumentare il reddito”, organizzato e promosso dalla Confederazione italiana agricoltori (CIA) di Padova e Rovigo. Tra gli interventi previsti anche Antonio Gottardo, responsabile settore agroalimentare di Legacoop Veneto.
Per il programma completo e le modalità... leggi tutto
Sono circa 96mila le lavoratrici e i lavoratori della ristorazione collettiva che le parti sociali, le associazioni imprenditoriali Angem, Alleanza delle Cooperative Italiane (Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, AGCI-Servizi) e le organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e... leggi tutto
È rivolto alle imprese e aperto a tutti gli utenti di Acquisti in Rete il webinar “L'abilitazione MePA -Forniture specifiche per la Sanità, Tessuti, Indumenti (DPI e non), equipaggiamenti e attrezzature di Sicurezza/Difesa”, in programma lunedì 22 febbraio dalle ore 10.30 alle ore 12:00.
Durante l’incontro... leggi tutto
Si rafforza ulteriormente la collaborazione tra Legacoop Veneto e Inail, con la partenza a breve di un nuovo progetto per supportare i lavoratori delle associate nell’affrontare questa congiuntura complessa, che così profondamente ha mutato l’organizzazione del lavoro e le sue modalità operative, con risvolti anche sociali,... leggi tutto
Sono cambiati gli orari della segreteria di Legacoop Veneto. È da ora in vigore l’orario continuato dalle 8.30 alle 16.30, sempre dal lunedì al venerdì.
Vi ricordiamo che potete sempre contattare l’associazione scrivendo un’email a
#lacooperazionenonsiferma | Legacoop Veneto: Nicola Dotto, cooperativa sociale Stefani Sport